The Ends of Resistance (eBook)

The Ends of Resistance (eBook)

Olson AlixZamalin Alex
Olson AlixZamalin Alex
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231555784
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since the rise of Donald Trump and other right-wing authoritarians worldwide, we have been told to “resist.” But this kind of opposition looks surprisingly like restoring the status quo. Under the banner of resistance, liberals and progressives have encouraged voting for Democrats, reading the mainstream media, trusting the science, putting up yard signs, buying the right products, and celebrating a “return to normal.” How was “resistance” diluted, and where can we find alternative forms of resistance for present and future struggles? Alix Olson and Alex Zamalin offer a clear-eyed critical account of how neoliberalism has redefined resistance to thwart social movements and consolidate power. Elites have domesticated and coopted some once-radical concepts and practices into “restorative resistance” that bolsters support for an unjust social order while marginalizing, racializing, and criminalizing many others. Olson and Zamalin argue that true resistance to racial neoliberalism must instead be deeply antirestorative: collective, horizontal, counterhegemonic, radically democratic insurrectionary movements that cannot be redirected into shoring up the existing order. This “unruly world-building”—exemplified by Occupy Wall Street, the Movement for Black Lives, Indigenous activism at Standing Rock, and more—pushes us to live, think, and dream beyond profit maximization, democratic civility, and individual freedom. Powerfully and accessibly written with manifesto-like urgency, The Ends of Resistance shows how marginalized voices and social movements deepen our thinking for confronting power.