Art and Posthistory (eBook)

Art and Posthistory (eBook)

Paparoni DemetrioC. Danto Arthur
Paparoni DemetrioC. Danto Arthur
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Iacobelli Natalia
Editore: Columbia University Press
Collana: Columbia Themes in Philosophy, Social Criticism, and the Arts
Codice EAN: 9780231555692
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the 1990s until just before his death, the legendary art critic and philosopher Arthur C. Danto carried out extended conversations about contemporary art with the prominent Italian critic Demetrio Paparoni. Their discussions ranged widely over a vast range of topics, from American pop art and minimalism to abstraction and appropriationism. Yet they continually returned to the concepts at the core of Danto’s thinking—posthistory and the end of aesthetics—provocative notions that to this day shape questions about the meaning and future of contemporary art. Art and Posthistory presents these rich dialogues and correspondence, testifying to the ongoing importance of Danto’s ideas. It offers readers the opportunity to experience the intellectual excitement of Danto in person, speculating in a freewheeling yet erudite style. Danto and Paparoni discuss figures such as Andy Warhol, Marcel Duchamp, Franz Kline, Sean Scully, Clement Greenberg, Cindy Sherman, and Wang Guangyi, offering both insightful comments on individual works and sweeping observations about wider issues. On occasion, the artist Mimmo Paladino and the philosopher Mario Perniola join the conversation, enlivening the discussion and adding their own perspectives. The book also features an introductory essay by Paparoni that provides lucid analysis of Danto’s thinking, emphasizing where the two disagree as well as what they learned from each other.