Many Urbanisms (eBook)

Many Urbanisms (eBook)

Martin J. Murray
Martin J. Murray
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231555357
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner, 2023 Choice Outstanding Academic Title Now, for the first time in history, the majority of the world’s population lives in cities. But urbanization is accelerating in some places and slowing down in others. The sprawling megacities of Asia and Africa, as well as many other smaller and medium-sized cities throughout the “Global South,” are expected to continue growing. At the same time, older industrial cities in wealthier countries are experiencing protracted socioeconomic decline. Nonetheless, mainstream urban studies continues to treat a handful of superstar cities in Europe and North America as the exemplars of world urbanism, even though current global growth and development represent a dramatic break with past patterns. Martin J. Murray offers a groundbreaking guide to the multiplicity, heterogeneity, and complexity of contemporary global urbanism. He identifies and traces four distinct pathways that characterize cities today: tourist-entertainment cities with world-class aspirations; struggling postindustrial cities; megacities experiencing hypergrowth; and “instant cities,” or master-planned cities built from scratch. Murray shows how these different types of cities respond to different pressures and logics rather than progressing through the stages of a predetermined linear path. He highlights new spatial patterns of urbanization that have undermined conventional understandings of the city, exploring the emergence of polycentric, fragmented, haphazard, and unbounded metropolises. Such cities, he argues, should not be seen as deviations from a norm but rather as alternatives within a constellation of urban possibility. Innovative and wide-ranging, Many Urbanisms offers ways to understand the disparate forms of global cities today on their own terms.