The Religious Ethic and Mercantile Spirit in Early Modern China (eBook)

The Religious Ethic and Mercantile Spirit in Early Modern China (eBook)

Ying-shih Yü
Ying-shih Yü
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Kwong Yim-tze
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231553605
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why did modern capitalism not arise in late imperial China? One famous answer comes from Max Weber, whose The Protestant Ethic and the Spirit of Capitalism gave a canonical analysis of religious and cultural factors in early modern European economic development. In The Religions of China, Weber contended that China lacked the crucial religious impetus to capitalist growth that Protestantism gave Europe. The preeminent historian Ying-shih Yü offers a magisterial examination of religious and cultural influences in the development of China’s early modern economy, both complement and counterpoint to Weber’s inquiry. The Religious Ethic and Mercantile Spirit in Early Modern China investigates how evolving forms of Buddhism, Confucianism, and Daoism created and promulgated their own concepts of the work ethic from the late seventh century into the Qing dynasty. The book traces how religious leaders developed the spiritual significance of labor and how merchants adopted this religious work ethic, raising their status in Chinese society. However, Yü argues, China’s early modern mercantile spirit was restricted by the imperial bureaucratic priority on social order. He challenges Marxists who championed China’s “sprouts of capitalism” during the fifteenth through eighteenth centuries as well as other modern scholars who credit Confucianism with producing dramatic economic growth in East Asian countries. Yü rejects the premise that China needed an early capitalist stage of development; moreover, the East Asian capitalism that flourished in the later half of the twentieth century was essentially part of the spread of global capitalism. Now available in English translation, this landmark work has been greatly influential among scholars in East Asia since its publication in Chinese in 1987.