Finding Ferrante (eBook)

Finding Ferrante (eBook)

Alessia Ricciardi
Alessia Ricciardi
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231553599
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Elena Ferrante’s Neapolitan novels achieved stunning global success in part because of the mystery surrounding their pseudonymous author. English-speaking readers were tantalized by her enigmatic biography as well as what they took to be her authentic portrayal of working-class Naples. However, we now know that the person behind the writing is most likely Anita Raja, a prominent translator of German literature whose background is very different from Ferrante’s supposed life. In Finding Ferrante, Alessia Ricciardi revisits questions about Ferrante’s identity to show how the problem of authorship is deeply intertwined with the novels’ literary ambition and politics. Going beyond the local and national cultures of Naples and Italy, Ricciardi reads Ferrante’s fiction as world literature, foregrounding Raja’s work as a translator. She examines the novels’ engagement with German literature and criticism, particularly Goethe, Walter Benjamin, and Christa Wolf, while also tracing the influence of Italian thinkers such as Antonio Gramsci, Carla Lonzi, and the Milan Women’s Bookstore Collective. Considering central questions of sexuality, work, politics, and place, Ricciardi demonstrates how intertextual resonances reshape our understanding of Lila and Elena, the protagonists of the Neapolitan Quartet, as well as the characters and language of Ferrante’s other books. This bold reconsideration of one of today’s most acclaimed authors reveals Ferrante’s works as fiercely intellectual, showing their deep concern with feminist and cultural politics and the ethical and political stakes of literature.