Lost in the Cold War (eBook)

Lost in the Cold War (eBook)

Downey JackChristensen ThomasT. Downey John
Downey JackChristensen ThomasT. Downey John
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: A Nancy Bernkopf Tucker and Warren I. Cohen Book on American–East Asian Relations
Codice EAN: 9780231552950
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1952, John T. “Jack” Downey, a twenty-three-year-old CIA officer from Connecticut, was shot down over Manchuria during the Korean War. The pilots died in the crash, but Downey and his partner Richard “Dick” Fecteau were captured by the Chinese. For the next twenty years, they were harshly interrogated, put through show trials, held in solitary confinement, placed in reeducation camps, and toured around China as political pawns. Other prisoners of war came and went, but Downey and Fecteau’s release hinged on the United States acknowledging their status as CIA assets. Not until Nixon’s visit to China did Sino-American relations thaw enough to secure Fecteau’s release in 1971 and Downey’s in 1973. Lost in the Cold War is the never-before-told story of Downey’s decades as a prisoner of war and the efforts to bring him home. Downey’s lively and gripping memoir—written in secret late in life—interweaves horrors and deprivation with humor and the absurdities of captivity. He recounts his prison experiences: fearful interrogations, pantomime communications with his guards, a 3,000-page overstuffed confession designed to confuse his captors, and posing for “show” photographs for propaganda purposes. Through the eyes of his captors and during his tours around China, Downey watched the Great Leap Forward, the Cultural Revolution, and the drastic transformations of the Mao era. In interspersed chapters, Thomas J. Christensen, an expert on Sino-American relations, explores the international politics of the Cold War and tells the story of how Downey and Fecteau’s families, the CIA, the U.S. State Department, and successive presidential administrations worked to secure their release.