Common Sense (eBook)

Common Sense (eBook)

Joel Greenblatt
Joel Greenblatt
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia Business School Publishing
Codice EAN: 9780231552868
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The United States is supposed to offer economic opportunity to everyone. It shouldn’t take a worldwide pandemic and nationwide protests to bring economic and racial inequality to the forefront of problems we desperately need to solve. But now that the opportunity is here, what should we do? How can we create more equality, opportunity, and growth for everyone? Not someday, but what can government and the private sector do right now to disrupt a status quo that almost everyone wants to change? In Common Sense, the New York Times best-selling author Joel Greenblatt offers an investor’s perspective on building an economy that truly works for everyone. With dry wit and engaging storytelling, he makes a lively and provocative case for disruptive new approaches—some drawn from personal experience, some from the outside looking in. How can leading corporations immediately disrupt our education establishment while creating high-paying job opportunities for those currently left behind? If we want a living wage for everyone, how can we afford it while using an existing program to get it done now? If we subsidize banks, what simple changes can we make to the way we capitalize and regulate them to help grow the economy, increase access, and create more jobs (while keeping the risks and benefits where they belong)? Greenblatt also explains how dramatically increasing immigration would be like giving every American a giant bonus and the reason Australia might be the best place to learn about saving for retirement. Not everyone will agree with what Greenblatt has to say—but all of us can benefit from the conversations he aims to start.