Programming the Future (eBook)

Programming the Future (eBook)

Jonathan Alexander ProfessorSherryl Vint Professor
Jonathan Alexander ProfessorSherryl Vint Professor
Prezzo:
€ 24,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: WallFlower Press
Codice EAN: 9780231552578
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From 9/11 to COVID-19, the twenty-first century looks increasingly dystopian—and so do its television shows. Long-form science fiction narratives take one step further the fears of today: liberal democracy in crisis, growing economic precarity, the threat of terrorism, and omnipresent corporate control. At the same time, many of these shows attempt to visualize alternatives, using dystopian extrapolations to spotlight the possibility of building a better world. Programming the Future examines how recent speculative television takes on the contradictions of the neoliberal order. Sherryl Vint and Jonathan Alexander consider a range of popular SF narratives of the last two decades, including Battlestar Galactica, Watchmen, Colony, The Man in the High Castle, The Expanse, and Mr. Robot. They argue that science fiction television foregrounds governance as part of explaining the novel institutions and norms of its imagined futures. In so doing, SF shows allegorize and critique contemporary social, political, and economic developments, helping audiences resist the naturalization of the status quo. Vint and Alexander also draw on queer theory to explore the representation of family structures and their relationship to larger social structures. Recasting both dystopian and utopian narratives, Programming the Future shows how depictions of alternative-world political struggles speak to urgent real-world issues of identity, belonging, and social and political change.