Russian Energy Chains (eBook)

Russian Energy Chains (eBook)

Margarita M. Balmaceda
Margarita M. Balmaceda
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: Woodrow Wilson Center Series
Codice EAN: 9780231552196
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Russia’s use of its vast energy resources for leverage against post-Soviet states such as Ukraine is widely recognized as a threat. Yet we cannot understand this danger without also understanding the opportunity that Russian energy represents. From corruption-related profits to transportation-fee income to subsidized prices, many within these states have benefited by participating in Russian energy exports. To understand Russian energy power in the region, it is necessary to look at the entire value chain—including production, processing, transportation, and marketing—and at the full spectrum of domestic and external actors involved, from Gazprom to regional oligarchs to European Union regulators. This book follows Russia’s three largest fossil-fuel exports—natural gas, oil, and coal—from production in Siberia through transportation via Ukraine to final use in Germany in order to understand the tension between energy as threat and as opportunity. Margarita M. Balmaceda reveals how this dynamic has been a key driver of political development in post-Soviet states in the period between independence in 1991 and Russia’s annexation of Crimea in 2014. She analyzes how the physical characteristics of different types of energy, by shaping how they can be transported, distributed, and even stolen, affect how each is used—not only technically but also politically. Both a geopolitical travelogue of the journey of three fossil fuels across continents and an incisive analysis of technology’s role in fossil-fuel politics and economics, this book offers new ways of thinking about energy in Eurasia and beyond.