The Language of History (eBook)

The Language of History (eBook)

Audrey Truschke
Audrey Truschke
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231551953
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For over five hundred years, Muslim dynasties ruled parts of northern and central India, starting with the Ghurids in the 1190s through the fracturing of the Mughal Empire in the early eighteenth century. Scholars have long drawn upon works written in Persian and Arabic about this epoch, yet they have neglected the many histories that India’s learned elite wrote about Indo-Muslim rule in Sanskrit. These works span the Delhi Sultanate and Mughal Empire and discuss Muslim-led kingdoms in the Deccan and even as far south as Tamil Nadu. They constitute a major archive for understanding significant cultural and political changes that shaped early modern India and the views of those who lived through this crucial period. Audrey Truschke offers a groundbreaking analysis of these Sanskrit texts that sheds light on both historical Muslim political leaders on the subcontinent and how premodern Sanskrit intellectuals perceived the “Muslim Other.” She analyzes and theorizes how Sanskrit historians used the tools of their literary tradition to document Muslim governance and, later, as Muslims became an integral part of Indian cultural and political worlds, Indo-Muslim rule. Truschke demonstrates how this new archive lends insight into formulations and expressions of premodern political, social, cultural, and religious identities. By elaborating the languages and identities at play in premodern Sanskrit historical works, this book expands our historical and conceptual resources for understanding premodern South Asia, Indian intellectual history, and the impact of Muslim peoples on non-Muslim societies. At a time when exclusionary Hindu nationalism, which often grounds its claims on fabricated visions of India’s premodernity, dominates the Indian public sphere, The Language of History shows the complexity and diversity of the subcontinent’s past.