To Deter and Punish (eBook)

To Deter and Punish (eBook)

Silke Zoller
Silke Zoller
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231551342
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the late 1960s and early 1970s, governments in North America and Western Europe faced a new transnational threat: militants who crossed borders with impunity to commit attacks. These violent actors cooperated in hijacking planes, taking hostages, and organizing assassinations, often in the name of national liberation movements from the decolonizing world. How did this form of political violence become what we know today as “international terrorism”—lacking in legitimacy and categorized first and foremost as a crime? To Deter and Punish examines why and how the United States and its Western European allies came to treat nonstate “terrorists” as a key threat to their security and interests. Drawing on a multinational array of sources, Silke Zoller traces Western state officials’ attempts to control the meaning of and responses to terrorism from the first Palestinian hijacking in 1968 to Ronald Reagan’s militarization of counterterrorism in the early 1980s. She details how Western states sought to criminalize border-crossing nonstate violence—and thus delegitimized offenders’ political aspirations. U.S. and European officials pressured states around the world to join agreements requiring them to create and enforce criminal laws against alleged individual terrorists. Zoller underscores how recently decolonized states countered that only a more equitable global system capable of addressing political grievances would end the violence. To Deter and Punish offers a new account of the emergence of modern counterterrorism that pinpoints its international dimensions—a story about diplomats and bureaucrats as well as national liberation militancy and the processes of decolonization.