A Buddhist Sensibility (eBook)

A Buddhist Sensibility (eBook)

Dominique Townsend
Dominique Townsend
Prezzo:
€ 24,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: Studies of the Weatherhead East Asian Institute, Columbia University
Codice EAN: 9780231551052
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Founded in 1676 during a cosmopolitan early modern period, Mindröling monastery became a key site for Buddhist education and a Tibetan civilizational center. Its founders sought to systematize and institutionalize a worldview rooted in Buddhist philosophy, engaging with contemporaries from across Tibetan Buddhist schools while crystallizing what it meant to be part of their own Nyingma school. At the monastery, ritual performance, meditation, renunciation, and training in the skills of a bureaucrat or member of the literati went hand in hand. Studying at Mindröling entailed training the senses and cultivating the objects of the senses through poetry, ritual music, monastic dance, visual arts, and incense production, as well as medicine and astrology. Dominique Townsend investigates the ritual, artistic, and cultural practices inculcated at Mindröling to demonstrate how early modern Tibetans integrated Buddhist and worldly activities through training in aesthetics. Considering laypeople as well as monastics and women as well as men, A Buddhist Sensibility sheds new light on the forms of knowledge valued in early modern Tibetan societies, especially among the ruling classes. Townsend traces how tastes, values, and sensibilities were cultivated and spread, showing what it meant for a person, lay or monastic, to be deemed well educated. Combining historical and literary analysis with fieldwork in Tibetan Buddhist communities, this book reveals how monastic institutions work as centers of cultural production beyond the boundaries of what is conventionally deemed Buddhist.