The Profits of Nature (eBook)

The Profits of Nature (eBook)

Peter B. Lavelle
Peter B. Lavelle
Prezzo:
€ 51,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 51,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231550956
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the nineteenth century, the Qing empire experienced a period of profound turmoil caused by an unprecedented conjunction of natural disasters, domestic rebellions, and foreign incursions. The imperial government responded to these calamities by introducing an array of new policies and institutions to bolster its power across its massive territories. In the process, Qing officials launched campaigns for natural resource development, seeking to take advantage of the unexploited lands, waters, and minerals of the empire’s vast hinterlands and borderlands. In this book, Peter B. Lavelle uses the life and career of Chinese statesman Zuo Zongtang (1812–1885) as a lens to explore the environmental history of this era. Although known for his pacification campaigns against rebel movements, Zuo was at the forefront of the nineteenth-century quest for natural resources. Influenced by his knowledge of nature, geography, and technology, he created government bureaus and oversaw state-funded projects to improve agriculture, sericulture, and other industries in territories across the empire. His work forged new patterns of colonial development in the Qing empire’s northwest borderlands, including Xinjiang, at a time when other empires were scrambling to secure access to resources around the globe. Weaving a narrative across the span of Zuo’s lifetime, The Profits of Nature offers a unique approach to understanding the dynamic relationship among social crises, colonialism, and the natural world during a critical juncture in Chinese history, between the high tide of imperial power in the eighteenth century and the challenges of modern state-building in the twentieth century.