The #MeToo Effect (eBook)

The #MeToo Effect (eBook)

Leigh Gilmore
Leigh Gilmore
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: Gender and Culture Series
Codice EAN: 9780231550703
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The #MeToo movement inspired millions to testify to the widespread experience of sexual violence. More broadly, it shifted the deeply ingrained response to women’s accounts of sexual violence from doubting all of them to believing some of them. What changed? Leigh Gilmore provides a new account of #MeToo that reveals how storytelling by survivors propelled the call for sexual justice beyond courts and high-profile cases. At a time when the cultural conversation was fixated on appeals to legal and bureaucratic systems, narrative activism—storytelling in the service of social change—elevated survivors as authorities. Their testimony fused credibility and accountability into the #MeToo effect: uniting millions of separate accounts into an existential demand for sexual justice and the right to be heard. Gilmore reframes #MeToo as a breakthrough moment within a longer history of feminist thought and activism. She analyzes the centrality of autobiographical storytelling in intersectional and antirape activism and traces how literary representations of sexual violence dating from antiquity intertwine with cultural notions of doubt, obligation, and agency. By focusing on the intersectional prehistory of #MeToo, Gilmore sheds light on how survivors have used narrative to frame sexual violence as an urgent problem requiring structural solutions in diverse global contexts. Considering the roles of literature and literary criticism in movements for social change, The #MeToo Effect demonstrates how “reading like a survivor” provides resources for activism.