Vernacular Industrialism in China (eBook)

Vernacular Industrialism in China (eBook)

Eugenia Lean
Eugenia Lean
Prezzo:
€ 48,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: Studies of the Weatherhead East Asian Institute, Columbia University
Codice EAN: 9780231550338
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In early twentieth-century China, Chen Diexian (1879–1940) was a maverick entrepreneur—at once a prolific man of letters and captain of industry, a magazine editor and cosmetics magnate. He tinkered with chemistry in his private studio, used local cuttlefish to source magnesium carbonate, and published manufacturing tips in how-to columns. In a rapidly changing society, Chen copied foreign technologies and translated manufacturing processes from abroad to produce adaptations of global commodities that bested foreign brands. Engaging in the worlds of journalism, industry, and commerce, he drew on literati practices associated with late-imperial elites but deployed them in novel ways within a culture of educated tinkering that generated industrial innovation. Through the lens of Chen’s career, Eugenia Lean explores how unlikely individuals devised unconventional, homegrown approaches to industry and science in early twentieth-century China. She contends that Chen’s activities exemplify “vernacular industrialism,” the pursuit of industry and science outside of conventional venues, often involving ad hoc forms of knowledge and material work. Lean shows how vernacular industrialists accessed worldwide circuits of law and science and experimented with local and global processes of manufacturing to navigate, innovate, and compete in global capitalism. In doing so, they presaged the approach that has helped fuel China’s economic ascent in the twenty-first century. Rather than conventional narratives that depict China as belatedly borrowing from Western technology, Vernacular Industrialism in China offers a new understanding of industrialization, going beyond material factors to show the central role of culture and knowledge production in technological and industrial change.