Inventing Tomorrow (eBook)

Inventing Tomorrow (eBook)

Sarah Cole
Sarah Cole
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231550161
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

H. G. Wells played a central role in defining the intellectual, political, and literary character of the twentieth century. A prolific literary innovator, he coined such concepts as “time machine,” “war of the worlds,” and “atomic bomb,” exerting vast influence on popular ideas of time and futurity, progress and decline, and humanity’s place in the universe. Wells was a public intellectual with a worldwide readership. He met with world leaders, including Roosevelt, Lenin, Stalin, and Churchill, and his books were international best-sellers. Yet critics and scholars have largely forgotten his accomplishments or relegated them to genre fiction, overlooking their breadth and diversity. In Inventing Tomorrow, Sarah Cole provides a definitive account of Wells’s work and ideas. She contends that Wells casts new light on modernism and its values: on topics from warfare to science to time, his work resonates both thematically and aesthetically with some of the most ambitious modernists. At the same time, unlike many modernists, Wells believed that literature had a pressing place in public life, and his works reached a wide range of readers. While recognizing Wells’s limitations, Cole offers a new account of his distinctive style as well as his interventions into social and political thought. She illuminates how Wells embodies twentieth-century literature at its most expansive and engaged. An ambitious rethinking of Wells as both writer and thinker, Inventing Tomorrow suggests that he offers a timely model for literature’s moral responsibility to imagine a better global future.