Imperial Mecca (eBook)

Imperial Mecca (eBook)

Michael Christopher Low
Michael Christopher Low
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Columbia University Press
Collana: Columbia Studies in International and Global History
Codice EAN: 9780231549097
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With the advent of the steamship, repeated outbreaks of cholera marked oceanic pilgrimages to Mecca as a dangerous form of travel and a vehicle for the globalization of epidemic diseases. European, especially British Indian, officials also feared that lengthy sojourns in Arabia might expose their Muslim subjects to radicalizing influences from anticolonial dissidents and pan-Islamic activists. European colonial empires’ newfound ability to set the terms of hajj travel not only affected the lives of millions of pilgrims but also dramatically challenged the Ottoman Empire, the world’s only remaining Muslim imperial power. Michael Christopher Low analyzes the late Ottoman hajj and Hijaz region as transimperial spaces, reshaped by the competing forces of Istanbul’s project of frontier modernization and the extraterritorial reach of British India’s steamship empire in the Indian Ocean and Red Sea. Imperial Mecca recasts Ottoman Arabia as a distant, unstable semiautonomous frontier that Istanbul struggled to modernize and defend against the onslaught of colonial steamship mobility. As it turned out, steamships carried not just pilgrims, passports, and microbes, but the specter of legal imperialism and colonial intervention. Over the course of roughly a half century from the 1850s through World War I, British India’s fear of the hajj as a vector of anticolonial subversion gradually gave way to an increasingly sophisticated administrative, legal, and medical protectorate over the steamship hajj, threatening to eclipse the Ottoman state and Caliphate’s prized legitimizing claim as protector of Islam’s most holy places. Drawing on a wide range of Ottoman and British archival sources, this book sheds new light on the transimperial and global histories traversed along the pilgrimage to Mecca.