Contingency and the Limits of History (eBook)

Contingency and the Limits of History (eBook)

Liane Carlson
Liane Carlson
Prezzo:
€ 46,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231548977
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Central to the historicizing work of recent decades has been the concept of contingency, the realm of chance, change, and the unnecessary. Following Nietzsche and Foucault, genealogists have deployed contingency to show that all institutions and ideas could have been otherwise as a critique of the status quo. Yet scholars have spent very little time considering the genealogy of contingency itself—or what its history means for its role in politics. In Contingency and the Limits of History, Liane Carlson historicizes contingency by tying it to its theological and etymological roots in “touch,” contending that much of its critical, disruptive power is specific to our current historical moment. She returns to an older definition of contingency found in Christian theology that understands it as the lot of mortal creatures, who suffer, feel, bleed, and change, in contrast to a necessary, unchanging, impassible God. Far from dying out, Carlson reveals, this theological past persists in continental philosophy, where thinkers such as Novalis, Schelling, Merleau-Ponty, and Serres have imagined contingency as a type of radical destabilization brought about by the body’s collision with a changing world. Through studies of sickness, loneliness, violation, and love, she shows that different experiences of contingency can lead to dramatically dissimilar ethical and political projects. A strikingly original reconsideration of one of continental philosophy and critical theory’s most cherished concepts, this book reveals the limits of historicist accounts.