The Politics of Losing (eBook)

The Politics of Losing (eBook)

Estep KevinMcVeigh Rory
Estep KevinMcVeigh Rory
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231548700
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Ku Klux Klan has peaked three times in American history: after the Civil War, around the 1960s Civil Rights Movement, and in the 1920s, when the Klan spread farthest and fastest. Recruiting millions of members even in non-Southern states, the Klan’s nationalist insurgency burst into mainstream politics. Almost one hundred years later, the pent-up anger of white Americans left behind by a changing economy has once again directed itself at immigrants and cultural outsiders and roiled a presidential election. In The Politics of Losing, Rory McVeigh and Kevin Estep trace the parallels between the 1920s Klan and today’s right-wing backlash, identifying the conditions that allow white nationalism to emerge from the shadows. White middle-class Protestant Americans in the 1920s found themselves stranded by an economy that was increasingly industrialized and fueled by immigrant labor. Mirroring the Klan’s earlier tactics, Donald Trump delivered a message that mingled economic populism with deep cultural resentments. McVeigh and Estep present a sociological analysis of the Klan’s outbreaks that goes beyond Trump the individual to show how his rise to power was made possible by a convergence of circumstances. White Americans’ experience of declining privilege and perceptions of lost power can trigger a political backlash that overtly asserts white-nationalist goals. The Politics of Losing offers a rigorous and lucid explanation for a recurrent phenomenon in American history, with important lessons about the origins of our alarming political climate.