Genealogies of Terrorism (eBook)

Genealogies of Terrorism (eBook)

Verena Erlenbusch-Anderson
Verena Erlenbusch-Anderson
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: New Directions in Critical Theory
Codice EAN: 9780231547178
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What is terrorism? What ought we to do about it? And why is it wrong? We think we have clear answers to these questions. But acts of violence, like U.S. drone strikes that indiscriminately kill civilians, and mass shootings that become terrorist attacks when suspects are identified as Muslim, suggest that definitions of terrorism are always contested. In Genealogies of Terrorism, Verena Erlenbusch-Anderson rejects attempts to define what terrorism is in favor of a historico-philosophical investigation into the conditions under which uses of this contested term become meaningful. The result is a powerful critique of the power relations that shape how we understand and theorize political violence. Tracing discourses and practices of terrorism from the French Revolution to late imperial Russia, colonized Algeria, and the post-9/11 United States, Erlenbusch-Anderson examines what we do when we name something terrorism. She offers an important corrective to attempts to develop universal definitions that assure semantic consistency and provide normative certainty, showing that terrorism means many different things and serves a wide range of political purposes. In the tradition of Michel Foucault’s genealogies, Erlenbusch-Anderson excavates the history of conceptual and practical uses of terrorism and maps the historically contingent political and material conditions that shape their emergence. She analyzes the power relations that make different modes of understanding terrorism possible and reveals their complicity in justifying the exercise of sovereign power in the name of defending the nation, class, or humanity against the terrorist enemy. Offering an engaged critique of terrorism and the mechanisms of social and political exclusion that it enables, Genealogies of Terrorism is an empirically grounded and philosophically rigorous critical history with important political implications.