Soseki (eBook)

Soseki (eBook)

John Nathan
John Nathan
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Columbia University Press
Collana: Asia Perspectives: History, Society, and Culture
Codice EAN: 9780231546973
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Natsume Soseki (1867–1916) was the father of the modern novel in Japan, chronicling the plight of bourgeois characters caught between familiar modes of living and the onslaught of Western values and conventions. Yet even though generations of Japanese high school students have been expected to memorize passages from his novels and he is routinely voted the most important Japanese writer in national polls, he remains less familiar to Western readers than authors such as Kawabata, Tanizaki, and Mishima. In this biography, John Nathan provides a lucid and vivid account of a great writer laboring to create a remarkably original oeuvre in spite of the physical and mental illness that plagued him all his life. He traces Soseki’s complex and contradictory character, offering rigorous close readings of Soseki’s groundbreaking experiments with narrative strategies, irony, and multiple points of view as well as recounting excruciating hospital stays and recurrent attacks of paranoid delusion. Drawing on previously untranslated letters and diaries, published reminiscences, and passages from Soseki’s fiction, Nathan renders intimate scenes of the writer’s life and distills a portrait of a tormented yet unflaggingly original author. The first full-length study of Soseki in fifty years, Nathan’s biography elevates Soseki to his rightful place as a great synthesizer of literary traditions and a brilliant chronicler of universal experience who, no less than his Western contemporaries, anticipated the modernism of the twentieth century.