Not Exactly Lying (eBook)

Not Exactly Lying (eBook)

Andie Tucher
Andie Tucher
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231546591
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner, 2023 Columbia University Press Distinguished Book Award Winner, 2023 Frank Luther Mott / Kappa Tau Alpha Research Award Winner, 2023 Journalism Studies Division Book Award, International Communication Association Winner, 2023 History Book Award, Association for Education in Journalism and Mass Communication Long before the current preoccupation with “fake news,” American newspapers routinely ran stories that were not quite, strictly speaking, true. Today, a firm boundary between fact and fakery is a hallmark of journalistic practice, yet for many readers and publishers across more than three centuries, this distinction has seemed slippery or even irrelevant. From fibs about royal incest in America’s first newspaper to social-media-driven conspiracy theories surrounding Barack Obama’s birthplace, Andie Tucher explores how American audiences have argued over what’s real and what’s not—and why that matters for democracy. Early American journalism was characterized by a hodgepodge of straightforward reporting, partisan broadsides, humbug, tall tales, and embellishment. Around the start of the twentieth century, journalists who were determined to improve the reputation of their craft established professional norms and the goal of objectivity. However, Tucher argues, the creation of outward forms of factuality unleashed new opportunities for falsehood: News doesn’t have to be true as long as it looks true. Propaganda, disinformation, and advocacy—whether in print, on the radio, on television, or online—could be crafted to resemble the real thing. Dressed up in legitimate journalistic conventions, this “fake journalism” became inextricably bound up with right-wing politics, to the point where it has become an essential driver of political polarization. Shedding light on the long history of today’s disputes over disinformation, Not Exactly Lying is a timely consideration of what happens to public life when news is not exactly true.