From Da Ponte to the Casa Italiana (eBook)

From Da Ponte to the Casa Italiana (eBook)

Barbara Faedda
Barbara Faedda
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Columbia University Press
Collana: Columbiana
Codice EAN: 9780231546409
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Casa Italiana—a neo-Renaissance palazzo located on Amsterdam Avenue near 117th Street—has been the most important expression of the Italian presence on Columbia University’s campus since its construction in 1927. As a site of interdisciplinary scholarship and promotion of Italian culture, the Casa Italiana has made a substantial contribution to the academic study of Italy in America and the understanding of Italian cultural identity abroad. Celebrating the Casa’s ninetieth anniversary, From Da Ponte to the Casa Italiana documents and recounts the history of the individuals, both Italian and American, who contributed to the formation of Columbia University’s rich tradition of Italian studies. Barbara Faedda’s succinct yet detailed historical survey begins at the dawn of Italian studies at Columbia with Lorenzo Da Ponte, Mozart’s witty librettist who became the charismatic founder of the New York Metropolitan Opera and Columbia’s first professor of Italian. Covering figures such as the former revolutionary Eleuterio Felice Foresti, Faedda elucidates the complex and often controversial dimensions of the Casa’s history, highlighting protagonists such as the talented but equivocal Giuseppe Prezzolini and Columbia’s president Nicholas M. Butler, as well as Italian-American students and community members. The Casa played a significant role in U.S.-Italian relations from its foundation, and at one point it came under fire, accused of ties to Mussolini and pro-Fascist leanings. Synthesizing archival documents with the work of historians, From Da Ponte to the Casa Italiana tells the compelling stories of the Casa and several of its leading figures, whose influence on the university can still be felt today.