China’s War on Smuggling (eBook)

China’s War on Smuggling (eBook)

Philip Thai
Philip Thai
Prezzo:
€ 48,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: Studies of the Weatherhead East Asian Institute, Columbia University
Codice EAN: 9780231546362
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Smuggling along the Chinese coast has been a thorn in the side of many regimes. From opium and weapons concealed aboard foreign steamships in the Qing dynasty to nylon stockings and wristwatches trafficked in the People’s Republic, contests between state and smuggler have exerted a surprising but crucial influence on the political economy of modern China. Seeking to consolidate domestic authority and confront foreign challenges, states introduced tighter regulations, higher taxes, and harsher enforcement. These interventions sparked widespread defiance, triggering further coercive measures. Smuggling simultaneously threatened the state’s power while inviting repression that strengthened its authority. Philip Thai chronicles the vicissitudes of smuggling in modern China—its practice, suppression, and significance—to demonstrate the intimate link between illicit coastal trade and the amplification of state power. China’s War on Smuggling shows that the fight against smuggling was not a simple law enforcement problem but rather an impetus to centralize authority and expand economic controls. The smuggling epidemic gave Chinese states pretext to define legal and illegal behavior, and the resulting constraints on consumption and movement remade everyday life for individuals, merchants, and communities. Drawing from varied sources such as legal cases, customs records, and popular press reports and including diverse perspectives from political leaders, frontline enforcers, organized traffickers, and petty runners, Thai uncovers how different regimes policed maritime trade and the unintended consequences their campaigns unleashed. China’s War on Smuggling traces how defiance and repression redefined state power, offering new insights into modern Chinese social, legal, and economic history.