The Conflicted Superpower (eBook)

The Conflicted Superpower (eBook)

Kennedy Andrew
Kennedy Andrew
Prezzo:
€ 29,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: A Nancy Bernkopf Tucker and Warren I. Cohen Book on American–East Asian Relations
Codice EAN: 9780231546201
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For decades, leadership in technological innovation has sustained U.S. power worldwide. Today, however, processes that undergird innovation increasingly transcend national borders. Cross-border flows of brainpower have reached unprecedented heights, while multinationals invest more and more in high-tech facilities abroad. In this new world, U.S. technological leadership increasingly involves collaboration with other countries. China and India have emerged as particularly prominent partners, most notably as suppliers of intellectual talent to the United States. In The Conflicted Superpower, Andrew Kennedy explores how the world’s most powerful country approaches its growing collaboration with these two rising powers. Whereas China and India have embraced global innovation, policy in the United States is conflicted. Kennedy explains why, through in-depth case studies of U.S. policies toward skilled immigration, foreign students, and offshoring. These make clear that U.S. policy is more erratic than strategic, the outcome of domestic battles between competing interests. Pressing for openness is the “high-tech community”—the technology firms and research universities that embody U.S. technological leadership. Yet these pro-globalization forces can face resistance from a range of other interests, including labor and anti-immigration groups, and the nature of this resistance powerfully shapes just how open national policy is. Kennedy concludes by asking whether U.S. policies are accelerating or slowing American decline, and considering the prospects for U.S. policy making in years to come.