Taking Back Philosophy (eBook)

Taking Back Philosophy (eBook)

Bryan W. Van Norden
Bryan W. Van Norden
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231545457
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Are American colleges and universities failing their students by refusing to teach the philosophical traditions of China, India, Africa, and other non-Western cultures? This biting and provocative critique of American higher education says yes. Even though we live in an increasingly multicultural world, most philosophy departments stubbornly insist that only Western philosophy is real philosophy and denigrate everything outside the European canon. In Taking Back Philosophy, Bryan W. Van Norden lambastes academic philosophy for its Eurocentrism, insularity, and complicity with nationalism and issues a ringing call to make our educational institutions live up to their cosmopolitan ideals. In a cheeky, agenda-setting, and controversial style, Van Norden, an expert in Chinese philosophy, proposes an inclusive, multicultural approach to philosophical inquiry. He showcases several accessible examples of how Western and Asian thinkers can be brought into productive dialogue, demonstrating that philosophy only becomes deeper as it becomes increasingly diverse and pluralistic. Taking Back Philosophy is at once a manifesto for multicultural education, an accessible introduction to Confucian and Buddhist philosophy, a critique of the ethnocentrism and anti-intellectualism characteristic of much contemporary American politics, a defense of the value of philosophy and a liberal arts education, and a call to return to the search for the good life that defined philosophy for Confucius, Socrates, and the Buddha. Building on a popular New York Times opinion piece that suggested any philosophy department that fails to teach non-Western philosophy should be renamed a “Department of European and American Philosophy,” this book will challenge any student or scholar of philosophy to reconsider what constitutes the love of wisdom.