Earth at Risk (eBook)

Earth at Risk (eBook)

Henry ClaudeTubiana Laurence
Henry ClaudeTubiana Laurence
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231544917
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We are squandering our planet’s natural capital—its biodiversity, water and soil, and climate stability—at a blistering pace. Major changes must be made to steer our planet and people away from our current, doomed course. Though technology has been one of the drivers of the current trend of unsustainable development, it is also one of the essential tools for remedying it. Earth at Risk maps out the necessary transition to sustainability, detailing the innovations in science and technology, along with law, institutional design, and economics, that can and must be put to use to avert environmental catastrophe. Claude Henry and Laurence Tubiana begin with a measure of the costs of ecological damage—the erosion of biodiversity; air, water, and soil pollution; and the wide-reaching effects of climate change—and then consider the solutions that are either now available or close on the horizon and that may lead to a more sustainable global trajectory. What community-driven or market-based tools can be used to promote sustainable development? How can renewable energy and energy storage advances help us decrease our use of fossil fuels? How can we substitute agroecology for the damaging chemical methods of industrialized agriculture? Is international agreement on climate goals possible? Building on the experience of the most significant climate negotiation of the decade, Earth at Risk shows what a world organized along the principles of sustainability could look like, no matter how optimistic it may seem at the present moment. Though formidable obstacles remain to the realization of this significant transition, Henry and Tubiana present the case for collective initiatives and change that build momentum for implementation and action.