The Oneness Hypothesis (eBook)

The Oneness Hypothesis (eBook)

Prezzo:
€ 33,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Ivanhoe Philip; Harrison Victoria; Flanagan Owen; Schwitzgebel Eric
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231544634
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The idea that the self is inextricably intertwined with the rest of the world—the “oneness hypothesis”—can be found in many of the world’s philosophical and religious traditions. Oneness provides ways to imagine and achieve a more expansive conception of the self as fundamentally connected with other people, creatures, and things. Such views present profound challenges to Western hyperindividualism and its excessive concern with self-interest and tendency toward self-centered behavior. This anthology presents a wide-ranging, interdisciplinary exploration of the nature and implications of the oneness hypothesis. While fundamentally inspired by East and South Asian traditions, in which such a view is often critical to their philosophical approach, this collection also draws upon religious studies, psychology, and Western philosophy, as well as sociology, evolutionary theory, and cognitive neuroscience. Contributors trace the oneness hypothesis through the works of East Asian and Western schools, including Confucianism, Mohism, Daoism, Buddhism, and Platonism and such thinkers as Zhuangzi, Kant, James, and Dewey. They intervene in debates over ethics, cultural difference, identity, group solidarity, and the positive and negative implications of metaphors of organic unity. Challenging dominant views that presume that the proper scope of the mind stops at the boundaries of skin and skull, The Oneness Hypothesis shows that a more relational conception of the self is not only consistent with contemporary science but has the potential to lead to greater happiness and well-being for both individuals and the larger wholes of which they are parts.