Facebook Society (eBook)

Facebook Society (eBook)

Roberto Simanowski
Roberto Simanowski
Prezzo:
€ 29,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: H. Gillespie Susan
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231544344
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Facebook claims that it is building a “global community.” Whether this sounds utopian, dystopian, or simply self-promotional, there is no denying that social-media platforms have altered social interaction, political life, and outlooks on the world, even for people who do not regularly use them. In this book, Roberto Simanowski takes Facebook as a starting point to investigate our social-media society—and its insidious consequences for our concept of the self. Simanowski contends that while they are often denounced as outlets for narcissism and self-branding, social networks and the practices they cultivate in fact remake the self in their image. Sharing is the outsourcing of one’s experiences, encouraging unreflective self-narration rather than conscious self-determination. Instead of experiencing the present, we are stuck ceaselessly documenting and archiving it. We let our lives become episodic autobiographies whose real author is the algorithm lurking behind the interface. As we go about accumulating more material for the platform to arrange for us, our sense of self becomes diminished—and Facebook shapes a subject who no longer minds. Social-media companies’ relentless pursuit of personal data for advertising purposes presents users with increasingly targeted, customized information, attenuating cultural memory and fracturing collective identity. Presenting a creative, philosophically informed perspective that speaks candidly to a shared reality, Facebook Society asks us to come to terms with the networked world for our own sake and for all those with whom we share it.