Media Persuasion in the Islamic State (eBook)

Media Persuasion in the Islamic State (eBook)

, Ph.D. Neil Krishan Aggarwal
, Ph.D. Neil Krishan Aggarwal
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231544122
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since the declaration of the War on Terror in 2001, militant groups such as al-Qaeda and the Islamic State have used the internet to disseminate their message and persuade people to commit violence. While many books have studied their operational strategies and battlefield tactics, Media Persuasion in the Islamic State is the first to analyze the culture and psychology of militant persuasion. Drawing upon decades of research in cultural psychiatry, cultural psychology, and psychiatric anthropology, Neil Krishan Aggarwal investigates how the Islamic State has convinced people to engage in violence since its founding in 2003. Through analysis of hundreds of articles, speeches, videos, songs, and bureaucratic documents in English and Arabic, the book traces how the jihadist Abu Musab al-Zarqawi created a new culture and psychology, one that would pit Sunni Muslims against all others after the U.S.-led invasion of Iraq. Aggarwal tracks how Osama bin Laden and al-Zarqawi disagreed over the goal of militancy in jihad before reaching a détente in 2004 and how al-Qaeda in Iraq merged with five other groups to diffuse its militant cultural identity in 2006 before taking advantage of the Syrian civil war to emerge as the Islamic State. Aggarwal offers a definitive analysis of how culture is created, debated, and disseminated within militant organizations like the Islamic State. Psychiatrists, psychologists, and area-studies experts will find a comprehensive, systematic method for analyzing culture and psychology so they can partner with political scientists, policy makers, and counterterrorism experts in crafting counter-messaging strategies against militants.