Dwelling in the World (eBook)

Dwelling in the World (eBook)

Elizabeth LaCouture
Elizabeth LaCouture
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: Studies of the Weatherhead East Asian Institute, Columbia University
Codice EAN: 9780231543798
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By the early twentieth century, Chinese residents of the northern treaty-port city of Tianjin were dwelling in the world. Divided by nine foreign concessions, Tianjin was one of the world’s most colonized and cosmopolitan cities. Residents could circle the globe in an afternoon, strolling from a Chinese courtyard house through a Japanese garden past a French Beaux-Arts bank to dine at a German café and fall asleep in a British garden city-style semi-attached brick house. Dwelling in the World considers family, house, and home in Tianjin to explore how tempos and structures of everyday life changed with the fall of the Qing Empire and the rise of a colonized city. Elizabeth LaCouture argues that the intimate ideas and practices of the modern home were more important in shaping the gender and status identities of Tianjin’s urban elites than the new public ideology of the nation. Placing the Chinese home in a global context, she challenges Euro-American historical notions that the private sphere emerged from industrialization. She argues that concepts of individual property rights that emerged during the Republican era became foundational to state-society relations in early Communist housing reforms and in today’s middle-class real estate boom. Drawing on diverse sources from municipal archives, women’s magazines, and architectural field work to social surveys and colonial records, Dwelling in the World recasts Chinese social and cultural history, offering new perspectives on gender and class, colonialism and empire, visual and material culture, and technology and everyday life.