Reductionism in Art and Brain Science (eBook)

Reductionism in Art and Brain Science (eBook)

Eric R. Kandel
Eric R. Kandel
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231542081
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Are art and science separated by an unbridgeable divide? Can they find common ground? In this new book, neuroscientist Eric R. Kandel, whose remarkable scientific career and deep interest in art give him a unique perspective, demonstrates how science can inform the way we experience a work of art and seek to understand its meaning. Kandel illustrates how reductionism—the distillation of larger scientific or aesthetic concepts into smaller, more tractable components—has been used by scientists and artists alike to pursue their respective truths. He draws on his Nobel Prize-winning work revealing the neurobiological underpinnings of learning and memory in sea slugs to shed light on the complex workings of the mental processes of higher animals. In Reductionism in Art and Brain Science, Kandel shows how this radically reductionist approach, applied to the most complex puzzle of our time—the brain—has been employed by modern artists who distill their subjective world into color, form, and light. Kandel demonstrates through bottom-up sensory and top-down cognitive functions how science can explore the complexities of human perception and help us to perceive, appreciate, and understand great works of art. At the heart of the book is an elegant elucidation of the contribution of reductionism to the evolution of modern art and its role in a monumental shift in artistic perspective. Reductionism steered the transition from figurative art to the first explorations of abstract art reflected in the works of Turner, Monet, Kandinsky, Schoenberg, and Mondrian. Kandel explains how, in the postwar era, Pollock, de Kooning, Rothko, Louis, Turrell, and Flavin used a reductionist approach to arrive at their abstract expressionism and how Katz, Warhol, Close, and Sandback built upon the advances of the New York School to reimagine figurative and minimal art. Featuring captivating drawings of the brain alongside full-color reproductions of modern art masterpieces, this book draws out the common concerns of science and art and how they illuminate each other.