The New Yorker Theater and Other Scenes from a Life at the Movies (eBook)

The New Yorker Theater and Other Scenes from a Life at the Movies (eBook)

Toby Talbot
Toby Talbot
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231519823
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The nation didn't know it, but 1960 would change American film forever, and the revolution would occur nowhere near a Hollywood set. With the opening of the New Yorker Theater, a cinema located at the heart of Manhattan's Upper West Side, cutting-edge films from around the world were screened for an eager audience, including the city's most influential producers, directors, critics, and writers. Woody Allen, Martin Scorsese, Susan Sontag, Andrew Sarris, and Pauline Kael, among many others, would make the New Yorker their home, trusting in the owners' impeccable taste and incorporating much of what they viewed into their work. In this irresistible memoir, Toby Talbot, co-owner and proud "matron" of the New Yorker Theater, reveals the story behind Manhattan's wild and wonderful affair with art-house film. With her husband Dan, Talbot showcased a range of eclectic films, introducing French New Wave and New German cinema, along with other groundbreaking genres and styles. As Vietnam protests and the struggle for civil rights raged outside, the Talbots also took the lead in distributing political films, such as Bernard Bertolucci's Before the Revolution, and documentaries, such as Shoah and Point of Order. Talbot enhances her stories with selections from the New Yorker's essential archives, including program notes by Jack Kerouac, Jules Feiffer, Peter Bogdanovich, Jonas Mekas, Jack Gelber, and Harold Humes. These artifacts testify to the deeply engaged and collaborative spirit behind each showing, and they illuminate the myriad-and often entertaining-aspects of theater operation. All in all, Talbot's tales capture the highs and lows of a thrilling era in filmmaking.