Freedom and Neurobiology (eBook)

Freedom and Neurobiology (eBook)

John Searle
John Searle
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Columbia University Press
Collana: Columbia Themes in Philosophy
Codice EAN: 9780231510554
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Our self-conception derives mostly from our own experience. We believe ourselves to be conscious, rational, social, ethical, language-using, political agents who possess free will. Yet we know we exist in a universe that consists of mindless, meaningless, unfree, nonrational, brute physical particles. How can we resolve the conflict between these two visions? In Freedom and Neurobiology, the philosopher John Searle discusses the possibility of free will within the context of contemporary neurobiology. He begins by explaining the relationship between human reality and the more fundamental reality as described by physics and chemistry. Then he proposes a neurobiological resolution to the problem by demonstrating how various conceptions of free will have different consequences for the neurobiology of consciousness. In the second half of the book, Searle applies his theory of social reality to the problem of political power, explaining the role of language in the formation of our political reality. The institutional structures that organize, empower, and regulate our lives-money, property, marriage, government-consist in the assignment and collective acceptance of certain statuses to objects and people. Whether it is the president of the United States, a twenty-dollar bill, or private property, these entities perform functions as determined by their status in our institutional reality. Searle focuses on the political powers that exist within these systems of status functions and the way in which language constitutes them. Searle argues that consciousness and rationality are crucial to our existence and that they are the result of the biological evolution of our species. He addresses the problem of free will within the context of a neurobiological conception of consciousness and rationality, and he addresses the problem of political power within the context of this analysis. A clear and concise contribution to the free-will debate and the study of cognition, Freedom and Neurobiology is essential reading for students and scholars of the philosophy of mind.