The Future of Religion (eBook)

The Future of Religion (eBook)

Rorty RichardVattimo Gianni
Rorty RichardVattimo Gianni
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Zabala Santiago
Traduttore: McCuaig William
Editore: Columbia University Press
Codice EAN: 9780231509107
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Though coming from different and distinct intellectual traditions, Richard Rorty and Gianni Vattimo are united in their criticism of the metaphysical tradition. The challenges they put forward extend beyond philosophy and entail a reconsideration of the foundations of belief in God and the religious life. They urge that the rejection of metaphysical truth does not necessitate the death of religion; instead it opens new ways of imagining what it is to be religious—ways that emphasize charity, solidarity, and irony. This unique collaboration, which includes a dialogue between the two philosophers, is notable not only for its fusion of pragmatism (Rorty) and hermeneutics (Vattimo) but also for its recognition of the limits of both traditional religious belief and modern secularism. In "Anticlericalism and Atheism" Rorty discusses Vattimo's work Belief and argues that the end of metaphysics paves the way for an anti-essentialist religion. Rorty's conception of religion, determined by private motives, is designed to produce the gospel's promise that henceforth God will not consider humanity as a servant but as a friend. In "The Age of Interpretation," Vattimo, who is both a devout Catholic and a frequent critic of the church, explores the surprising congruence between Christianity and hermeneutics in light of the dissolution of metaphysical truth. As in hermeneutics, interpretation is central to Christianity, which introduced the world to the principle of interiority, dissolving the experience of objective reality into "listening to and interpreting messages." The lively dialogue that concludes this volume, moderated and edited by Santiago Zabala, analyzes the future of religion together with the political, social, and historical aspects that characterize our contemporary postmodern, postmetaphysical, and post-Christian world.