The Redistribution Recession (eBook)

The Redistribution Recession (eBook)

Casey B. Mulligan
Casey B. Mulligan
Prezzo:
€ 52,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199996421
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Redistribution, or subsidies and regulations intended to help the poor, unemployed, and financially distressed, have changed in many ways since the onset of the recent financial crisis. The unemployed, for instance, can collect benefits longer and can receive bonuses, health subsidies, and tax deductions, and millions more people have became eligible for food stamps. Economist Casey B. Mulligan argues that while many of these changes were intended to help people endure economic events and boost the economy, they had the unintended consequence of deepening-if not causing-the recession. By dulling incentives for people to maintain their own living standards, redistribution created employment losses according to age, skill, and family composition. Mulligan explains how elevated tax rates and binding minimum-wage laws reduced labor usage, consumption, and investment, and how they increased labor productivity. He points to entire industries that slashed payrolls while experiencing little or no decline in production or revenue, documenting the disconnect between employment and production that occurred during the recession. The book provides an authoritative, comprehensive economic analysis of the marginal tax rates implicit in public and private sector subsidy programs, and uses quantitative measures of incentives to work and their changes over time since 2007 to illustrate production and employment patterns. It reveals the startling amount of work incentives eroded by the labyrinth of new and existing social safety net program rules, and, using prior results from labor economics and public finance, estimates that the labor market contracted two to three times more than it would have if redistribution policies had remained constant. In The Redistribution Recession, Casey B. Mulligan offers hard evidence to contradict the notion that work incentives suddenly stop mattering during a recession or when interest rates approach zero, and offers groundbreaking interpretations and precise explanations of the interplay between unemployment and financial markets.