Collect and Record! (eBook)

Collect and Record! (eBook)

Laura Jockusch
Laura Jockusch
Prezzo:
€ 22,66
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,66
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Series on History and Archives
Codice EAN: 9780199996100
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book describes the vibrant activity of survivors who founded Jewish historical commissions and documentation centers in Europe immediately after the Second World War. In the first postwar decade, these initiatives collected thousands of Nazi documents along with testimonies, memoirs, diaries, songs, poems, and artifacts of Jewish victims. They pioneered in developing a Holocaust historiography that placed the experiences of Jews at the center and used both victim and perpetrator sources to describe the social, economic, and cultural aspects of the everyday life and death of European Jews under the Nazi regime. This book is the first in-depth monograph on these survivor historians and the organizations they created. A comparative analysis, it focuses on France, Poland, Germany, Austria, and Italy, analyzing the motivations and rationales that guided survivors in chronicling the destruction they had witnessed, while also discussing their research techniques, archival collections, and historical publications. It reflects growing attention to survivor testimony and to the active roles of survivors in rebuilding their postwar lives. It also discusses the role of documenting, testifying, and history writing in processes of memory formation, rehabilitation, and coping with trauma. Jockusch finds that despite differences in background and wartime experiences between the predominantly amateur historians who created the commissions, the activists found documenting the Holocaust to be a moral imperative after the war, the obligation of the dead to the living, and a means for the survivors to understand and process their recent trauma and loss. Furthermore, historical documentation was vital in the pursuit of postwar justice and was deemed essential in counteracting efforts on the part of the Nazis to erase their wartime crimes. The survivors who created the historical commissions were the first people to study the development of Nazi policy towards the Jews and also to document Jewish responses to persecution, a topic that was largely ignored by later generations of Holocaust scholars.