On Repeat: How Music Plays the Mind (eBook)

On Repeat: How Music Plays the Mind (eBook)

Elizabeth Hellmuth Margulis
Elizabeth Hellmuth Margulis
Prezzo:
€ 30,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199990856
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What is it about the music you love that makes you want to hear it again? Why do we crave a "hook" that returns, again and again, within the same piece? And how does a song end up getting stuck in your head? Whether it's a motif repeated throughout a composition, a sample looped under an electronic dance beat, a passage replayed incessantly by a musician in a practice room-or an "earworm" burrowing through your mind like a broken record-repetition is nearly as integral to music as the notes themselves. Its centrality has been acknowledged by everyone from evolutionary biologist W. Tecumseh Fitch, who has called it a "design feature" of music, to the composer Arnold Schoenberg who admitted that "intelligibility in music seems to be impossible without repetition." And yet, stunningly little is actually understood about repetition and its role in music. On Repeat offers the first in-depth inquiry into music's repetitive nature, focusing not on a particular style, or body of work, but on repertoire from across time periods and cultures. Author Elizabeth Hellmuth Margulis draws on a diverse array of fields including music theory, psycholinguistics, neuroscience, and cognitive psychology, to look head-on at the underlying perceptual mechanisms associated with repetition. Her work sheds light on a range of issues from repetition's use as a compositional tool to its role in characterizing our behavior as listeners, and then moves beyond music to consider related implications for repetition in language, learning, and communication. Written in engaging prose, and enlivening otherwise complex concepts for the specialist and non-specialist alike, On Repeat will captivate scholars and students across numerous disciplines from music theory and history, to psychology and neuroscience-and anyone fascinated by the puzzle of repetition in music.