The Assault on International Law (eBook)

The Assault on International Law (eBook)

Jens David Ohlin
Jens David Ohlin
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199987429
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

International law presents a conceptual riddle. Why comply with it when there is no world government to enforce it? The United States has a long history of skepticism towards international law, but 9/11 ushered in a particularly virulent phase of American exceptionalism, as the US drifted away from international institutions and conventions. Although American politicians and their legal advisors are often the public face of this attack, the root of this movement is a coordinated and deliberate attack by law professors hostile to its philosophical foundations, including Eric Posner, Jack Goldsmith, Adrian Vermeule, and John Yoo. In a series of influential writings, they have claimed that since states are motivated primarily by self-interest, compliance with international law is nothing more than high-minded talk. These abstract arguments provide a foundation for dangerous legal conclusions: that international law is largely irrelevant to determining how and when terrorists can be captured or killed; that the US President alone should be directing the War on Terror without significant input from Congress or the judiciary; that US courts should not hear lawsuits alleging violations of international law; and that the US should block any international criminal court with jurisdiction over Americans. These polemical accounts have ultimately triggered America's pernicious withdrawal from international cooperation. In The Assault on International Law, Jens David Ohlin exposes the mistaken assumptions of these "New Realists," in particular their impoverished utilization of rational choice theory. In contrast, he provides an alternate vision of international law based on an innovative theory of human rationality. According to Ohlin, rationality requires that agents follow through on their plans and commitments even when faced with opportunities for defection, as long as the original plan was beneficial for the agent. Seen in the light of this planning theory of rational agency, international law is the product of nation-states cooperating to escape a brutish State of Nature-a result that is not only legally binding but also in each state's self-interest.