The Republic of Rock (eBook)

The Republic of Rock (eBook)

Michael J. Kramer
Michael J. Kramer
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199987351
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In his 1967 megahit "San Francisco," Scott McKenzie sang of "people in motion" coming from all across the country to San Francisco, the white-hot center of rock music and anti-war protests. At the same time, another large group of young Americans was also in motion, less eagerly, heading for the jungles of Vietnam. Now, in The Republic of Rock, Michael Kramer draws on new archival sources and interviews to explore sixties music and politics through the lens of these two generation-changing places--San Francisco and Vietnam. From the Acid Tests of Ken Kesey and the Merry Pranksters to hippie disc jockeys on strike, the military's use of rock music to "boost morale" in Vietnam, and the forgotten tale of a South Vietnamese rock band, The Republic of Rock shows how the musical connections between the City of the Summer of Love and war-torn Southeast Asia were crucial to the making of the sixties counterculture. The book also illustrates how and why the legacy of rock music in the sixties continues to matter to the meaning of citizenship in a global society today. Going beyond clichéd narratives about sixties music, Kramer argues that rock became a way for participants in the counterculture to think about what it meant to be an American citizen, a world citizen, a citizen-consumer, or a citizen-soldier. The music became a resource for grappling with the nature of democracy in larger systems of American power both domestically and globally. For anyone interested in the 1960s, popular music, and American culture and counterculture, The Republic of Rock offers new insight into the many ways rock music has shaped our ideas of individual freedom and collective belonging.