How Everyone Became Depressed: The Rise and Fall of the Nervous Breakdown (eBook)

How Everyone Became Depressed: The Rise and Fall of the Nervous Breakdown (eBook)

Edward Shorter
Edward Shorter
Prezzo:
€ 30,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199978250
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

About one American in five receives a diagnosis of major depression over the course of a lifetime. That's despite the fact that many such patients have no mood disorder; they're not sad, but suffer from anxiety, fatigue, insomnia, or a tendency to obsess about the whole business. "There is a term for what they have," writes Edward Shorter, "and it's a good old-fashioned term that has gone out of use. They have nerves." In How Everyone Became Depressed , Edward Shorter, a distinguished professor of psychiatry and the history of medicine argues for a return to the old fashioned concept of nervous illness. These are, he writes, diseases of the entire body, not the mind, and as was recognized as early as the 1600s. Shorter traces the evolution of the concept of "nerves" and the "nervous breakdown" in western medical thought. He points to a great paradigm shift in the first third of the twentieth century, driven especially by Freud, that transferred behavioral disorders from neurology to psychiatry, spotlighting the mind, not the body. The catch-all term "depression" now applies to virtually everything, "a jumble of non-disease entities, created by political infighting within psychiatry, by competitive struggles in the pharmaceutical industry, and by the whimsy of the regulators." Depression is a real and very serious illness, he argues; it should not be diagnosed so promiscuously, and certainly not without regard to the rest of the body. Meloncholia, he writes, "the quintessence of the nervous breakdown, reaches deep into the endocrine system, which governs the thyroid and adrenal glands among other organs." In a learned yet provocative challenge to psychiatry, Shorter argues that the continuing misuse of "depression" represents nothing less than "the failure of the scientific imagination."