The Global Offensive (eBook)

The Global Offensive (eBook)

Paul Thomas Chamberlin
Paul Thomas Chamberlin
Prezzo:
€ 25,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in International History
Codice EAN: 9780199977116
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On March 21, 1968, Yasir Arafat and his guerrillas made the fateful decision to break with conventional guerrilla tactics, choosing to stand and fight an Israeli attack on the al-Karama refugee camp in Jordan. They suffered terrible casualties, but they won a stunning symbolic victory that transformed Arafat into an Arab hero and allowed him to launch a worldwide campaign, one that would reshape Cold War diplomacy and revolutionary movements everywhere. In The Global Offensive, historian Paul Thomas Chamberlin offers new insights into the rise of the Palestine Liberation Organization in its full international context. After defeat in the 1967 war, the crushing of a guerrilla campaign on the West Bank, and the attack on al-Karama, Arafat and his fellow guerilla fighters opened a global offensive aimed at achieving national liberation for the Palestinian people. In doing so, they reinvented themselves as players on the world stage, combining controversial armed attacks, diplomacy, and radical politics. They forged a network of nationalist revolutionaries, making alliances with South African rebels, Latin American insurrectionists, and Vietnamese Communists. They persuaded the United Nations to take up their agenda, and sent Americans and Soviets scrambling as these stateless forces drew new connections across the globe. "The Vietnamese and Palestinian people have much in common," General Vo Nguyen Giap would tell Arafat, "just like two people suffering from the same illness." Richard Nixon's views mirrored Giap's: "You cannot separate what happens to America in Vietnam from the Mideast or from Europe or any place else." Deftly argued and based on extensive new research, The Global Offensive will change the way we think of the history of not only the PLO, but also the Cold War and international relations since.