Hard Times (eBook)

Hard Times (eBook)

Elizabeth L. Wollman
Elizabeth L. Wollman
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199968114
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Hard Times, musical theater historian Elizabeth L. Wollman takes readers on a fascinating tour of the adult musical scene of New York City's rampant 1970s. After the success of Hair in 1968, the low-budget adult musical proliferated. The most famous was the long-running "Oh! Calcutta!", but countless more made it to stage: "Stag Movie," "Let My People Come," "The Faggot," and others. Structured like old-fashioned revues, with thematically interconnected songs and skits, they received little respect from critics, who either condemned them for going too far in the direction of hard-core pornography, or for not being erotic enough. The public thought otherwise, flooding the theaters and pouring cash into box-office tills. Wollman shows that adult musicals represented far more than a silly fad from a silly decade: they reflected experimentation with newfound sexual freedom, not to mention the rise of the women's and gay liberation movements. She examines the impact of the Stonewall riots on gay musicals; how feminism was reflected on stage; and how "porno chic" and hard-core porn influenced performances. Even the most middlebrow efforts brought into focus the debate between art and obscenity, and angst over New York City's socioeconomic status. By the early 1980s, as the city's economy recovered and society grew conservative, these musicals disappeared-an indicator of a larger transformation. Wollman reasserts the significance of this humble (if hardly modest) art form. Adult musicals, she shows, represented aspects of American culture at their messiest and most confused-and thus at their most honest.