Music and Technology (eBook)

Music and Technology (eBook)

Mark Katz
Mark Katz
Prezzo:
€ 7,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Very Short Introductions
Codice EAN: 9780199947003
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mark Katz surveys the age-old interrelationship between music and technology, from prehistoric musical instruments to today's digital playback devices. This Very Short Introduction takes an expansive and inclusive approach meant to broaden and challenge traditional views of music and technology. In its most common use, “music technology” tends to evoke images of twentieth and twenty-first century electronic devices: synthesizers, recording equipment, music notation software, and the like. This volume, however, treats all tools used to create, store, reproduce, and transmit music--new or old, electronic or not--as technologies worthy of investigation. All musical instruments can be considered technologies. The modern piano, for example, is a marvel of keys, hammers, strings, pedals, dampers, and jacks; just the sound-producing mechanism, or action, on a piano has more than 50 different parts. In this broad view, technology in music encompasses instruments, whether acoustic, electric or electronic; engraving and printing; sound recording and playback; broadcasting; software; and much more. Mark Katz challenges the view that technology is unnatural, something external to music. It was sometimes said in the early twentieth century that so-called mechanical music (especially player pianos and phonographs) was a menace to “real” music; alternatively, technology can be freighted with utopian hopes and desires, as happens today with music streaming platforms like Spotify. Positive or negative, these views assume that technology is something that acts upon music; by contrast, this volume characterizes technology as an integral part of all musical activity and portrays traditional instruments and electronic machines as equally technological.