On the Edge of the Cold War (eBook)

On the Edge of the Cold War (eBook)

Igor Lukes
Igor Lukes
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199939145
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1945, both the U.S. State Department and U.S. Intelligence saw Czechoslovakia as the master key to the balance of power in Europe and as a chessboard for the power-game between East and West. Washington believed that the political scene in Prague was the best available indicator of whether the United States would be able to coexist with Joseph Stalin's Soviet Union. In this book, Igor Lukes illuminates the end of World War II and the early stages of the Cold War in Prague, showing why the United States failed to prevent Czechoslovakia from being absorbed into the Soviet bloc. He draws on documents from archives in the United States and the Czech Republic, on the testimonies of high ranking officers who served in the U.S. Embassy from 1945 to 1948, and on unpublished manuscripts, diaries, and memoirs. Exploiting this wealth of evidence, Lukes paints a critical portrait of Ambassador Laurence Steinhardt. He shows that Steinhardt's groundless optimism caused Washington to ignore clear signs that democracy in Czechoslovakia was in trouble. Although U.S. Intelligence officials who served in Prague were committed to the mission of gathering information and protecting democracy, they were defeated by the Czech and Soviet clandestine services that proved to be more shrewd, innovative, and eager to win. Indeed, Lukes reveals that a key American officer may have been turned by the Russians. For all these reasons, when the Communists moved to impose their dictatorship, the U.S. Embassy and its CIA section were unprepared and powerless. The fall of Czechoslovakia in 1948 helped deepen Cold War tensions for decades to come. Vividly written and filled with colorful portraits of the key participants, On the Edge of the Cold War offers an authoritative account of this key foreign policy debacle.