After the Spring:Economic Transitions in the Arab World (eBook)

After the Spring:Economic Transitions in the Arab World (eBook)

Prezzo:
€ 45,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199939114
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Arab Spring constitutes perhaps the most far-reaching political and economic transition since the end of communism in Europe. For too long, the economic aspirations of the people in the region, especially young people, have been ignored by leaders in Arab countries and abroad. Competing views as to how best to meet these aspirations are now being debated in the region. The outcome will shape Arab societies for generations to come. The authors of this book argue that significant economic reforms must accompany the major political transitions that are underway. Although each country has a different economic structure and history and must make its own way forward, there are spill-overs from trade and investment linkages, the contagion of news cycles, interaction of people and sharing of expectations that are too great to ignore. Some common foundation of the new Arab economies is needed. Towards that end, this volume addresses four central challenges of economic reform in the Arab world. First, with two-thirds of the population under the age of 30, the disproportionate burdens of unemployment and poor education can no longer be heaped on youth. Second, while some government policies may have improved the living standards of Arab citizens in the past, they have also entrenched cronies, enriched a small elite, and become unaffordable. Third, if Arab economies are to compete in the 21st century they cannot depend solely on oil and gas money, remittances, and tourism, but will require active, independent private sectors. And finally, the relative isolation of Arab economies--both from each other and from the world--must end. Rather than providing specific lists of recommendations, this book sets forth a set of guidelines and priorities for reformers who will begin creating new opportunities for youth, rebuilding the institutions of the state, diversifying the private sector, and cooperating with each other and integrating with the world economy.