Inequality and Instability:A Study of the World Economy Just Before the Great Crisis (eBook)

Inequality and Instability:A Study of the World Economy Just Before the Great Crisis (eBook)

James K. Galbraith
James K. Galbraith
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199930869
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As Wall Street rose to dominate the U.S. economy, income and pay inequalities in America came to dance to the tune of the credit cycle. As the reach of financial markets extended across the globe, interest rates, debt, and debt crises became the dominant forces driving the rise of economic inequality almost everywhere. Thus the "super-bubble" that investor George Soros identified in rich countries for the two decades after 1980 was a super-crisis for the 99 percent-not just in the U.S. but the entire world. Inequality and Instability demonstrates that finance is the driveshaft that links inequality to economic instability. The book challenges those, mainly on the right, who see mysterious forces of technology behind rising inequality. And it also challenges those, mainly on the left, who have placed the blame narrowly on trade and outsourcing. Inequality and Instability presents straightforward evidence that the rise of inequality mirrors the stock market in the U.S. and the rise of finance and of free-market policies elsewhere. Starting from the premise that fresh argument requires fresh evidence, James K. Galbraith brings new data to bear as never before, presenting information built up over fifteen years in easily understood charts and tables. By measuring inequality at the right geographic scale, Galbraith shows that more equal societies systematically enjoy lower unemployment. He shows how this plays out inside Europe, between Europe and the United States, and in modern China. He explains that the dramatic rise of inequality in the U.S. in the 1990s reflected a finance-driven technology boom that concentrated incomes in just five counties, very remote from the experience of most Americans-which helps explain why the political reaction was so slow to come. That the reaction is occurring now, however, is beyond doubt. In the aftermath of the Great Financial Crisis, inequality has become, in America and the world over, the central issue. A landmark work of research and original insight, Inequality and Instability will change forever the way we understand this pivotal topic.