The Arab Uprisings:What Everyone Needs to Know (eBook)

The Arab Uprisings:What Everyone Needs to Know (eBook)

James L. Gelvin
James L. Gelvin
Prezzo:
€ 6,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: What Everyone Needs To Know®
Codice EAN: 9780199930050
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Beginning in December 2010 popular revolt swept through the Middle East, shocking the world and ushering in a period of unprecedented unrest. Protestors took to the streets to demand greater freedom, democracy, human rights, social justice, and regime change. What caused these uprisings? What is their significance? And what are their likely consequences? In an engaging question-and-answer format, The Arab Uprisings explores all aspects of the revolutionary protests that have rocked the Middle East. Historian James Gelvin begins with an overview--What sparked the Arab uprisings? Where did the demands for democracy and human rights come from? How appropriate is the phrase "Arab Spring"?--before turning to specific countries around the region. He looks at such topics as the role of youth, labor, and religious groups in Tunisia and Egypt and discusses why the military turned against rulers in both countries. Exploring the uprisings in Libya and Yemen, Gelvin explains why these two states are considered "weak," why that status is important for understanding the upheavals there, and why outside powers intervened in Libya but not in Yemen. Next, Gelvin compares two cases that defied expectations: Algeria, which experts assumed would experience a major upheaval after Egypt's, and Syria, which experts failed to foresee. He then looks at the monarchies of Morocco, Jordan, and the Gulf, exploring the commonalities and differences of protest movements in each. The final chapter discusses the implications of the uprisings. What do they mean for the United States? For Iran? Has al-Qaeda been strengthened or weakened? What effects have the uprisings had on the Israel-Palestine conflict? What conclusions might we draw from the uprisings so far? For anyone wishing to understand the dramatic events in the Middle East, The Arab Uprisings is the place to turn.