Defending Humanity (eBook)

Defending Humanity (eBook)

P Fletcher GeorgeDavid Ohlin Jens
P Fletcher GeorgeDavid Ohlin Jens
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199927050
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Defending Humanity, internationally acclaimed legal scholar George P. Fletcher and Jens David Ohlin, a leading expert on international criminal law, tackle one of the most important and controversial questions of our time: When is war justified? When a nation is attacked, few would deny that it has the right to respond with force. But what about preemptive and preventive wars, or crossing another state's border to stop genocide? Was Israel justified in initiating the Six Day War, and was NATO's intervention in Kosovo legal? What about the U.S. invasion of Iraq? In their provocative book, Fletcher and Ohlin offer a groundbreaking theory on the legality of war with clear guidelines for evaluating these interventions. The authors argue that much of the confusion on the subject stems from a persistent misunderstanding of the United Nations Charter. The Charter appears to be very clear on the use of military force: it is only allowed when authorized by the Security Council or in self-defense. Unfortunately, this has led to the problem of justifying force when the Security Council refuses to act or when self-defense is thought not to apply--and to the difficult dilemma of declaring such interventions illegal or ignoring the UN Charter altogether. Fletcher and Ohlin suggest that the answer lies in going back to the domestic criminal law concepts upon which the UN Charter was originally based, in particular, the concept of "legitimate defense," which encompasses not only self-defense but defense of others. Lost in the English-language version of the Charter but a vital part of the French and other non-English versions, the concept of legitimate defense will enable political leaders, courts, and scholars to see the solid basis under international law for states to intervene with force--not just to protect themselves against an imminent attack but also to defend other national groups.