69 A.D. (eBook)

69 A.D. (eBook)

Gwyn Morgan
Gwyn Morgan
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780199923694
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Year of Four Emperors, so the ancient sources assure us, was one of the most chaotic, violent and frightening periods in all Roman history: a time of assassinations and civil wars, of armies so out of control that they had no qualms about occupying the city of Rome, and of ambitious men who seized power only to lose it, one after another. In 69 AD, Gwyn Morgan offers a fresh look at this period, based on two considerations to which insufficient attention has been paid in the past. First, that we need to unravel rather than cherry-pick between the conflicting accounts of Tacitus, Plutarch and Suetonius, our three main sources of information. And second, that the role of the armies, as distinct from that of their commanders, has too often been exaggerated. The result is a remarkably accurate and insightful narrative history, filled with colorful portraits of the leading participants and new insights into the nature of the Roman military Morgan ranges from the suicide of Nero in June 68 to the triumph of Vespasian in December 69. In between, three other emperors hold power. We meet Galba, old, tightfisted and conservative, who was declared emperor in June 68 and assassinated in January 69. Otho, once Nero's boon companion, who was responsible for murdering Galba, seized power in a coup in Rome in January 69 and, to everybody's surprise, committed suicide three months later in a vain attempt to end the civil wars. Vitellius, as indolent as he was extravagant, who was put forward by two ambitious lieutenants, recognized by the senate in Rome once they heard of Otho's death in April, and cut down by Vespasian's partisans in the last days of December. And then there is Vespasian, the candidate who looked least likely to succeed, but (according to Tacitus) was still the first to be improved by becoming emperor. A strikingly vivid account of ancient Rome, 69 AD is an original and compelling account of one of the best known but perhaps least understood periods in all Roman history.